Skip to navigation Skip to content
Pompei: la straordinaria scoperta del Termopolio, tipica locanda romana

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo Piano
    • Editoriale
  • Arte
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • ArteFatto
  • Donne e Arte
  • Rubriche
    • Arte senza barriere
    • La lettrice “OnLife”
  • Virtual Gallery
    • 1° mostra “Artisti in cerca di…”
    • 2° Mostra Artisti in cerca di…
  • Contatti
Pompei: la straordinaria scoperta del Termopolio, tipica locanda romana

  • Home
  • Chi siamo
  • Primo Piano
    • Editoriale
  • Arte
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • ArteFatto
  • Donne e Arte
  • Rubriche
    • Arte senza barriere
    • La lettrice “OnLife”
  • Virtual Gallery
    • 1° mostra “Artisti in cerca di…”
    • 2° Mostra Artisti in cerca di…
  • Contatti
Recent News
  • Procida nominata Capitale italiana della cultura 2022 18 Gennaio 2021
  • Al paesaggista Mauro Reggio il Premio Eccellenti Pittori – Brazzale 15 Gennaio 2021
  • Venezia: 300 anni di ininterrotta attività per lo storico Caffè Florian 14 Gennaio 2021
  • Ladri di carrozzelle: “Diversi da chi, se siamo figli dello stesso cielo?&... 13 Gennaio 2021
  • Giovanni Boldini e il fascino della Belle Époque nella mostra il Piacere 13 Gennaio 2021

archeologia

  • Home
  • archeologia
30 Dicembre 20200162

Pompei: la straordinaria scoperta del Termopolio, tipica locanda romana

La scoperta a Pompei del nuovo Termopolio, tipica locanda romana, dà una svolta decisiva agli studi sugli usi e costumi nel periodo romano   &nbs

Read More
14 Ottobre 20200669

Svizzera restituisce all’Italia 27 reperti archeologici

Tornano all’Italia 27 reperti archeologici di inestimabile valore storico ed artistico. Ambasciatore Mignano: “eccellente collaborazione tra aut

Read More
10 Ottobre 202001127

Le scoperte archeologiche più misteriose al mondo

Derinkuyu, Sacsayhuamán e Yonaguni sono tra le scoperte archeologiche più misteriose al mondo per la storia e le tecniche di ingegneria avanzate  &nbs

Read More
30 Settembre 20200532

Bronzetto etrusco del II sec a C recuperato dai Carabinieri Tpc di Udine

Il bronzetto etrusco del II secolo a. C., finito nel giro del mercato nero di opere d’arte, sarà consegnato domani alla direttrice del Museo di

Read More
5 Giugno 202001036

Riapre domani la grande mostra “Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna”

La mostra sugli etruschi è allestita al Museo Civico Archeologico di Bologna ed espone circa 1400 oggetti su oltre 1000 metri quadrati di superficie 

Read More
18 Novembre 20190983

A Roma il Festival DANZAVISIONI: un progetto che coniuga danza ed esplorazione del movimento del corpo nelle opere di Canova

Il progetto DANZAVISIONI mette in relazione l’arte della danza con l’esplorazione del movimento del corpo nelle opere di Antonio Canova, che si è ispi

Read More
29 Giugno 201901145

Eccezionale ritrovamento a Roma: spunta un affresco medievale nella chiesa di Sant’Alessio

L’affresco è rimasto nascosto per 900 anni in un’intercapedine nella chiesa di Sant’Alessio all’Aventino. Risale al 1100 ed è

Read More
Capo Colonna Fai
28 Maggio 201901208

Mibac: per l’Antica Kroton presto il “protocollo di legalità” a garanzia della trasparenza negli appalti

Il Protocollo di legalità andrà a blindare il progetto “Antica Kroton” al fine di garantire sicurezza e trasparenza negli appalti pubblici

Read More
10 Maggio 201901182

Domus Aurea: riemerge la Sala della Sfinge

Dopo duemila anni torna alla luce una nuova sala della Domus Aurea, interamente decorata e in cui svetta una sfinge  di redazione ROMA – Torna a

Read More
Dioniso MArRc
13 Novembre 20170975

Mostra: “Dioniso. L’ebbrezza di essere un Dio”

“Dioniso. L’ebbrezza di essere un Dio” la grande mostra al MArRc di Reggio Calabria catalizza l’attenzione sul dio della vite e del teatro  

Read More

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Sostieni Arte Fair

Il mondo sarebbe diverso se a dominare fossero la sensibilità dell'arte e la profondità della cultura.
Noi ci crediamo, e tu?
Sostieni il nostro impegno con un libero contributo ad Arte Fair!

Post recenti

Procida nominata Capitale italiana della cultura 2022
Primo Piano Procida nominata Capitale italiana della cultura 2022
Al paesaggista Mauro Reggio il Premio Eccellenti Pittori – Brazzale
Arte Al paesaggista Mauro Reggio il Premio Eccellenti Pittori – Brazzale
Venezia: 300 anni di ininterrotta attività per lo storico Caffè Florian
Cultura Venezia: 300 anni di ininterrotta attività per lo storico Caffè Florian
Ladri di carrozzelle: “Diversi da chi, se siamo figli dello stesso cielo?”
Arte senza barriere Ladri di carrozzelle: “Diversi da chi, se siamo figli dello stesso cielo?”
Giovanni Boldini e il fascino della Belle Époque nella mostra il Piacere
Arte Giovanni Boldini e il fascino della Belle Époque nella mostra il Piacere

Arte Fair.it nasce a settembre del 2015 con lo scopo di diffondere interesse verso l’arte, la cultura e l’intero patrimonio storico e artistico del nostro Paese. Divulga notizie del mondo dell’arte e dei vari ambiti culturali, compreso il manufatto artigianale artistico e il design.
Arte Fair presta anche particolare attenzione ai problemi inerenti alla valorizzazione e alla tutela dei beni culturali e alle attività politiche ad essi connessi.

Contatti info@artefair.it

Menu

  • Primo Piano
  • Arte
  • Cultura
  • ArteFatto
  • Privacy Policy

Tags

archeologia (20) architettura (1) arte (411) artigianato (7) beni culturali (28) Cinema (37) concorso (2) cultura (206) danza (9) design (8) festival (1) fotografia (37) fumetto (9) libri (11) moda (2) mostra (265) musei (39) musica (59) premio (1) romanzo (1) storia (1) street art (5) teatro (55)

Seguici su Facebook

Facebook

Arte Fair social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
© Copyright 2019 by artefair.it Via San Domenico Savio 8, 89900 Vibo Valentia - Italy All Rights Reserved.- Sito Web Realizzato da www.newideas.it