Nella black list autori come Shakespeare, Dickens, Brontë e molti altri, ritenuti incompatibili con i “valori” contemporanei LONDRA – Ha dell’i
Read MoreIl Maestro Ennio Morricone raccontato dal suo unico biografo, il compositore Alessandro De Rosa che ha contribuito al documentario di Giuseppe Tornato
Read MoreCon C’erano tre rose rosse, Stefania P. Nosnan si misura con il romanzo di genere giallo trasportando il lettore all’interno di una storia d’amore uni
Read MoreA Vibo Valentia, Capitale italiana del Libro 2021, andrà un contributo da parte del Ministero della cultura pari a 500 mila euro ROMA – V
Read MoreIl romanzo “1983 Operazione Budapest”, in uscita il 13 maggio, racconta i retroscena del clamoroso furto di opere d’arte di Raffaello, Giorgione e Tin
Read MoreLa Giornata Mondiale del libro e del Diritto d’autore nasce da una tradizione catalana, ma il 23 aprile è anche la data di una strana coincidenza astr
Read MoreSessualità e ambigui passaggi: L’eros segreto di Dante di Renato Ariano svela tutti i segreti del Sommo Poeta con una nuova lettura allegorica della D
Read More“Il Sindacato nella gestione dell’impresa” di Michele Furci ripercorre la storia del movimento operaio del ‘900 arrivando a toccare gli at
Read MoreLa “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepúlveda è una lettura obbligatoria per tutti, piccoli e grand
Read MoreI Misteri di Chalk Hill di Susanne Goga, edito da Giunti, mi è piaciuto e per alcuni aspetti l’ho apprezzato molto. In questo articolo vi spieg
Read More“A cosa serve la storia dell’arte” di Luca Nannipieri, in libreria dal 10 dicembre, riflette sulla responsabilità sociale dello stor
Read More