Skip to navigation Skip to content
logo

  • Home
  • Arte
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Primo Piano
    • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte senza barriere
    • La lettrice “OnLife”
    • Galleria d’Arte Virtuale
      • 1° mostra “Artisti in cerca di…”
      • 2° Mostra Artisti in cerca di…
  • Fotografia
  • Donne e Arte
  • Chi siamo
  • Contatti
logo
logo

  • Home
  • Arte
  • Cultura
    • Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Primo Piano
    • Editoriale
  • Rubriche
    • Arte senza barriere
    • La lettrice “OnLife”
    • Galleria d’Arte Virtuale
      • 1° mostra “Artisti in cerca di…”
      • 2° Mostra Artisti in cerca di…
  • Fotografia
  • Donne e Arte
  • Chi siamo
  • Contatti
Recent News
  • Edward Hopper e il dipinto che ispirò Hitchcock 1 mese ago
  • Edward Hopper: l’artista del XX secolo più attuale che mai 1 mese ago
  • Jago Banksy TvBoy e altre storie controcorrente 6 mesi ago
  • A Roma la bellezza della danza in una duplice mostra fotografica 6 mesi ago
  • A Firenze i 560 anni dell’Accademia Neoplatonica 7 mesi ago

libri

  • Home
  • libri
10 mesi ago0740

Cancel culture: gli atenei inglesi mettono al bando i grandi Classici

Nella black list autori come Shakespeare, Dickens, Brontë e molti altri, ritenuti incompatibili con i “valori” contemporanei   LONDRA – Ha dell’i

Read More
27 Gennaio 20220974

Ennio Morricone raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa

Il Maestro Ennio Morricone raccontato dal suo unico biografo, il compositore Alessandro De Rosa che ha contribuito al documentario di Giuseppe Tornato

Read More
14 Ottobre 202101061

C’erano tre rose rosse di Stefania P. Nosnan, una storia unica e vera

Con C’erano tre rose rosse, Stefania P. Nosnan si misura con il romanzo di genere giallo trasportando il lettore all’interno di una storia d’amore uni

Read More
castello vibo gallery1
7 Maggio 202101580

Vibo Valentia proclamata Capitale italiana del Libro 2021

A Vibo Valentia, Capitale italiana del Libro 2021, andrà un contributo da parte del Ministero della cultura pari a 500 mila euro   ROMA – V

Read More
4 Maggio 202101774

1983 Operazione Budapest: il romanzo sul clamoroso furto di opere d’arte

Il romanzo “1983 Operazione Budapest”, in uscita il 13 maggio, racconta i retroscena del clamoroso furto di opere d’arte di Raffaello, Giorgione e Tin

Read More
23 Aprile 202101390

Giornata Mondiale del Libro: ecco perché si celebra il 23 aprile

La Giornata Mondiale del libro e del Diritto d’autore nasce da una tradizione catalana, ma il 23 aprile è anche la data di una strana coincidenza astr

Read More
27 Marzo 202101827

L’EROS SEGRETO DI DANTE: un inedito svelato da Renato Ariano

Sessualità e ambigui passaggi: L’eros segreto di Dante di Renato Ariano svela tutti i segreti del Sommo Poeta con una nuova lettura allegorica della D

Read More
9 Marzo 202101770

“Il sindacato nella gestione dell’impresa”: storia del movimento operario

“Il Sindacato nella gestione dell’impresa” di Michele Furci ripercorre la storia del movimento operaio del ‘900 arrivando a toccare gli at

Read More
19 Febbraio 202102038

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

La “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepúlveda è una lettura obbligatoria per tutti, piccoli e grand

Read More
9 Gennaio 202101808

I Misteri di Chalk Hill: un bel romanzo storico con “sfumature di giallo”

  I Misteri di Chalk Hill di Susanne Goga, edito da Giunti, mi è piaciuto e per alcuni aspetti l’ho apprezzato molto. In questo articolo vi spieg

Read More
3 Dicembre 202002038

Libri: “A cosa serve la storia dell’arte” di Luca Nannipieri

“A cosa serve la storia dell’arte” di Luca Nannipieri, in libreria dal 10 dicembre, riflette sulla responsabilità sociale dello stor

Read More

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Sostieni Arte Fair

Contribuisci ad avvicinare le persone alla bellezza e alla conoscenza di ogni forma d'arte. Sostieni Arte Fair!

Post recenti

Edward Hopper e il dipinto che ispirò Hitchcock
Cultura Edward Hopper e il dipinto che ispirò Hitchcock
Edward Hopper: l’artista del XX secolo più attuale che mai
Arte Edward Hopper: l’artista del XX secolo più attuale che mai
Jago Banksy TvBoy e altre storie controcorrente
Arte Jago Banksy TvBoy e altre storie controcorrente
A Roma la bellezza della danza in una duplice mostra fotografica
Fotografia A Roma la bellezza della danza in una duplice mostra fotografica
A Firenze i 560 anni dell’Accademia Neoplatonica
Cultura A Firenze i 560 anni dell’Accademia Neoplatonica

Tags

ambiente (1) archeologia (39) architettura (2) arte (671) artigianato (12) artisti (1) bando (3) beni culturali (38) Cinema (48) concerti (1) concorso (3) cultura (289) danza (17) design (15) digital art (1) dipinto (2) festival (17) film (1) fotografia (87) fumetto (15) libri (22) moda (2) mostra (524) mostra fotogra (1) musei (67) musica (93) natura (1) pet (1) pop art (1) pubblic art (1) scultura (3) street art (13) teatro (72) tela (1)

Seguici su Facebook

Facebook

Arte Fair social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
© Copyright 2019 by artefair.it Via G.M. Pellicanò 4, 89900 Vibo Valentia - Italy All Rights Reserved.- Sito Web Realizzato da www.newideas.it