di redazione
Taormina, giovedì 9 giugno 2016 –
Conto alla rovescia per il 62/mo TaorminaFilmFest su cui i riflettori saranno puntati dall’11 al 18 giugno, con un’anteprima domani a Messina. Quest’anno a rendere più speciale la kermesse cinematografica è la presenza di numerose star nazionali e internazionali.
Ci saranno Susan Sarandon, Marco Bellocchio, Rebecca Hall, Harvey Keitel, Thierry Frémaux, Oliver Stone e Jeremy Renner, e questo solo per le TaoClass. Si aggiungo anche Francesco Munzi e Marcello Foti, Sabrina Impacciatore, Noemi, Salvatore Esposito, Fabrizio Gifuni, Claudio Santamaria, Gabriele Mainetti, Geppi Cucciari Marco Giallini e Matilda De Angelis Iain Glen de ‘Il trono di Spade’ per la sezione Campus.
È con questa carrellata di personaggi nazionali e internazionali che si presenta dunque il 62/mo TaorminaFilmFest, che avrà presidente onorario Richard Gere. Madrina della serata di apertura del Festival di Taormina sarà Bianca Balti, mentre della serata di chiusura Rocío Muñoz Morales.
I Paesi rappresentati nei film in programma sono ventuno, tra questi anche Finlandia, Albania, Cina e Nuova Zelanda. Ci sono oltre 100 titoli presenti tra anteprime, grandi film al Teatro Antico, cortometraggi e documentari. Per questa edizione dunque tante le star come pure i film realizzati con un piccolo budget.
Tanti gli eventi in programma, a partire dalla serata di inaugurazione durante cui i protagonisti al Teatro Antico, dove sarà proiettato ‘Gli invisibili’ di Oren Moverman con Richard Gere, saranno oltre 300 senzatetto provenienti da tutta la Sicilia. Il ricavato andrà a favore della fio PSD (Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora) per il progetto del Network Housing First Italia e la campagna #HomelessZero, che sarà lanciata nelpomeriggio dal ministro delle Politiche sociali Giuliano Poletti e il presidente della fio.PSD Cristina Avonto.
I film d’apertura in concorso saranno: Tutti vogliono qualcosa (Usa, 2016) di Richard Linklater (in sala con Notorius il 16 giugno), L’attesa di Roland Sejko, distribuito dal Luce; Junction 48 di Udi Aloni con Tamer Nafar e Samar Qupty (TaoEdu Young) e 3000 Nights di Mai Masri con Maisa Abd Elhadi, (TaoEdu Young).
Tra gli eventi più attesi Olivier Stone che giunge a Taormina per presentare Ukraine on Fire di Igor Lopatonok, film-documentario di cui è coproduttore e autore delle interviste.
I film d’apertura fuori concorso invece saranno: Alla ricerca di Dory, The Meddler di Lorene Scafaria, Angry Birds di Clay Kaytis e Fergal Reilly (in sala dal 15 giugno con la Warner Bros). E poi, ‘C’è sempre un perché‘ di Dario Baldi con Maria Grazia Cucinotta e The Conjuring – Il caso Endfield di James Wan. Chiude il grande cinema al Teatro Antico I.T. di John Moore.
In questa 62/ma edizione torna anche il Concorso Internazionale TAO62, con la Giuria Speciale di giovani, grazie ad ANEC Sicilia, presieduta da Monica Guerritore e da Claudio Masenza, che voterà il miglior film presente al Festival.
Il TaorminaFilmFest è prodotto e organizzato da Agnus Dei Production di Tiziana Rocca, General Manager del TFF, con Chiara Nicoletti e Jacopo Mosca co-direttori del comitato artistico.
Comment here