Teatro

Teatro alla Scala: domani serata con il baritono Thomas Hampson

thomas hampson

Al Teatro alla Scala il baritono Thomas Hampson dedica una serata alla grande liederistica di Schumann e Mahler


 

MILANO –  Questo giovedì, 13 aprile, il Teatro alla Scala ritrova il grande baritono Thomas Hampson. Formatosi con artisti del calibro di Elisabeth Schwarzkopf e Leonard Bernstein, Hampson è oggi annoverato fra le stelle indiscusse della scena lirica internazionale per il suo carisma e la sua versatilità, che gli sono valsi numerosi premi. Pertanto quello che si propone domani al Teatro alla Scala è una serata dedicata alla grande liederistica di Schumann e Mahler. Questo in attesa di vedere il baritono nel ruolo di Don Giovanni, in scena a maggio. 
La prima parte del concerto è dedicata a Robert Schumann, autore cardine del genere, con una scelta molto raffinata: i 20 Lieder und Gesänge che Hampson proporrà al pubblico scaligero sono infatti la stesura originale della ben più celebre Dichterliebe op.48 e reintegrano i 4 canti che Schumann espunse prima della pubblicazione del ciclo ispirato alle liriche di Henrich Heine con alcune variazioni anche nella dinamica e nelle notazioni. 
La seconda parte è invece un omaggio alla liederistica di Gustav Mahler, che Quirino Principe indica come “vero centro” dell’arte del compositore boemo. Accostando i 4 Lieder eines fahrenden Gesellen (1884) e i 4 Rückert-Lieder (1901-1902), Hampson ripercorre i quasi 20 anni che separano le suggestioni romantiche della gioventù dagli abbandoni poetici della piena maturità mahleriana (memorabile l’ultimo Lied: Ich bin der Welt abhanden gekommen).

         

© Riproduzione Riservata       

About Author

Comment here

nove + 11 =