Teatro

Teatro alla Scala, gli imperdibili ultimi due spattacoli del Don Chisciotte

Don Chisciotte

di redazione

Milano, giovedì 31 marzo 2016 –

Al Teatro alla Scala si festeggia l’arrivo della primavera con la freschezza, l’allegria e i colori della Spagna di Don Chisciotte, intramontabile e trascinante coreografia di Rudolf Nureyev, cavallo di battaglia della compagnia scaligera fin dal 1980.

Don ChisciotteIn scena al teatro scaligero dal 6 marzo si accinge a rappresentare stasera e domani gli ultimi due spettacoli. Appuntamento imperdibile è stato lo spettacolo di ieri sera, con recita di ScalAperta, che ha visto il debutto di Vittoria Valerio nel ruolo di Kitri, accanto ad Angelo Greco, coppia che danzerà anche questa sera, 31 marzo.
Il capolavoro di Cervantes che celebra quest’anno il 400 anniversario della morte, prende vita tra danze di gitani, fandango, matadores, mulini a vento e il candore sospeso del giardino delle Driadi.

In un tripudio di virtuosismo e ricchezza coreografica, le avventure di Don Chisciotte e del fido Sancho Panza si incrociano, o meglio fanno da pretesto, per la storia d’amore di Kitri e Basilio, che culmina nelle variazioni e nel gran pas de deux finale, vera prova di bravura per ogni étoile.
Sulle note di Ludwig Minkus – dirige il maestro David Coleman – per la recita del 1 aprile torneranno in scena i Primi Ballerini scaligeri Nicoletta Manni e Claudio Coviello

il Don Chisciotte, intramondabile opera di balletto, è uno straordinario spettacolo che da oltre 30 anni esalta i migliori interpreti del Corpo di Ballo alla Scala e affascina il pubblico di tutte le età.

Comment here

dodici + 2 =