Teatro

Teatro alla Scala: si ricomincia con il ricco programma di settembre

incoronazione poppea

di redazione

Milano, mercoledì 7 settembre 2016 –

Con le vacanze estive ormai alle spalle la programmazione di settembre apre un autunno ricchissimo di grandi rappresentazioni al Teatro alla Scala. Il finale di stagione operistico 2015/2016 si alterna a un ventaglio di concerti emozionanti con artisti di grande levatura.

incoronazione poppeaLa riapertura del sipario all’inizio del mese (il 2 settembre) dopo le vacanze estive è stata battezzata dalle note di Mozart, con una nuova produzione de Il flauto magico, in scena fino al 26 settembre, per la regia di Peter Stein e la direzione di Ádám Fischer. Interpreti di fama internazionale hanno accettato di far debuttare il progetto operistico di ampio respiro, che a sua volta porterà ogni anno grandi artisti a lavorare per mesi con i giovani studenti dell’Accademia della Scala.
Ma a caratterizzare questa programmazione scaligera settembrina è anche un’ altra nuova produzione: The Turn of the Screw in scena dal 14 settembre al 17 ottobre. Si tratta del racconto inquietante di Henry James, musicato da Benjamin Britten che ne ha esaltato le intuizioni psicanalitiche, prende vita nella spettacolare regia su più piani del direttore artistico della Royal Opera House Kasper Holten, mentre l’eccellenza musicale è garantita dalla bacchetta di Christoph Eschenbach e da Ian Bostridge e Miah Persson nelle parti dei protagonisti.
Il viaggio nella storia dell’opera condurrà il pubblico quindi dal Novecento al Seicento, in compagnia di Rinaldo Alessandrini che riporta una ventata di musica barocca a fine mese, dal 22 settembre al 1 ottobre, nella ripresa dell’applaudita e iconica lettura de L’incoronazione di Poppea del regista Bob Wilson.Ad interpretare la seconda moglie dell’Imperatore Nerone il soprano Carmela Remigio, recentemente premiata dalla critica musicale del “Premio Abbiati” come miglior cantante italiana.
Grande attesa si è vista per la presenza sul podio di Kirill Petrenko nella serata del Concerto Straordinario il 5 settembre, e alla direzione della Bayerische Staatsorchester: è da Milano che è partito il loro tour in Europa che, con lo straordinario contributo di Diana Damrau, dedica una serata alla grande musica di Wagner e Strauss.
Infine per gli amanti del canto, il 25 settembre alle ore 20 le sfumature poetiche del baritono Christian Gerhaher, sulle note di Antonín Dvořák e Robert Schumann, daranno vita a un recital intimo ed emozionante da non perdere assolutamente. Inoltre anche altri concerti e spettacoli per il pubblico più giovane trovano spazio nel calendario di settembre del Teatro alla Scala.

Per info: www.teatroallascala.it

 

 

About Author

Comment here

2 × due =