Antonio Marchetti Lamera presenta Teatro d’ombra, la continua metamorfosi di un segno, un’ombra inseguita nelle sue deformazioni
BARI – Exchiesetta, la piccola cappella a Polignano a Mare trasformata in galleria d’arte, ospita dal 4 luglio all’8 agosto 2021 la mostra personale di Antonio Marchetti Lamera. Dal titolo Teatro d’ombra, e a cura di Roberto Lacarbonara, la personale presenta la continua metamorfosi di un segno, la sostanza evanescente di un’ombra inseguita nelle sue deformazioni, la ciclicità del tempo che ogni ora ridisegna il paesaggio. È una grammatica di forme indefinite, quasi antropomorfe, quella di Antonio Marchetti Lamera. Il suo sguardo volge verso il piano orizzontale della terra, delle pietre, dell’asfalto. Laddove il nostro passaggio s’imbatte in quello della luce e dei suoi giochi di ombre e proiezioni.
L’arte di Antonio Marchetti Lamera
La ricerca pittorica e segnica dell’artista si basa sulla sintesi e ricomposizione di immagine tratte da un immenso archivio fotografico realizzato negli anni dell’artista.
L’artista lombardo raccoglie fotogrammi in bianco e nero delle trame impalpabili lasciate al suolo da pali, tralicci ed insegne. Soggetti trascurabili che attraversano lo spazio rivestendolo di forme astratte e mutevoli. Nella luce netta e nitida del sud, Marchetti Lamera scopre un principio di scultura. Quella densità dei contrasti tra i calcari romanici e le linee oscure dell’ombra, la forza plastica di un segno che riveste i pavimenti di una piazza, di una strada.
La mostra
Con l’osservazione lenta del disegno a grafite, con la fotografia e la ricostruzione in stop motion dei tanti frames, l’artista estrae dal bianco della tela l’eterno movimento della luce, la storia minima e lieve di una giornata d’estate.
Sulla vetrina d’accesso di Exchiesetta scorrono nella notte le immagini raccolte lungo il giorno. Proiettate dall’interno verso la strada, sembrano fuoriuscire dall’edificio trasformato in una antica lanterna magica, un teatro delle ombre o una macchina dell’immaginazione.
Per ulteriori Info: exchiesetta.it
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli articoli:
- La famiglia, il futuro. La pittura di Mario Galvagni in mostra a Milano
- Risonanze, mostra del Biennio di Decorazione per l’architettura
- The Blue Banana: a Pietrasanta l’arte pop di Giuseppe Veneziano
Comment here