di a.f.
Napoli, 9 dicembre 2015 –
Sarà per l’atmosfera natalizia che anima un po’ tutti, sarà perché dicembre è il mese degli ‘inizi’, quelli delle stagioni teatrali, ma questo è il periodo durante cui i cartelloni dei teatri invitano a seguire una serie di novità ed eventi da non perdere.
Dopo il debutto di una straordinaria ‘Giovanna d’Arco’, che ha riscosso un gran successo, con cui il Teatro alla Scala ha inaugurato la sua stagione d’opera, anche il teatro più antico d’Italia e d’Europa, il Teatro San Carlo di Napoli, presenta il suo dicembre all’insegna di grandi opere e interessanti spettacoli. Insomma una preparazione al Natale davvero calda e intensa.
Il massimo partenopeo è pronto ad alzare il sipario per la Carmen che inaugurerà la Stagione 2015/16 diretta da Zubin Mehta e per la regia di Daniele Finzi Pasca, in scena dal 13 al 20 dicembre.
E non solo, a seguire in scena andrà un intramontabile balletto e grande classico del Natale, Lo schiaccianoci, che dal 30 dicembre al 3 gennaio farà tornare tutti un po’ bambini.
Gli interessanti appuntamenti al San Carlo erano comunque già iniziati a partire dal 3 dicembre con il concerto che ha visto un bambino prodigio al pianoforte, il giovanissimo Yoav Levanon, ed un grande direttore alla guida dell’Orchestra, Daniel Oren. Seguito da un altro grande appuntamento che si è svolto dal 5 all’8 dicembre con l’edizione speciale dei Racconti sull’opera a cura di Riccardo Canessa.
Ma la grande attesa è tutta rivolta all’inaugurazione della nuova Stagione d’opera e balletto 2015/2016 domenica 13 dicembre, ore 20.30, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, che si avvia con un capolavoro tra i più noti e amati nella storia dell’opera Lirica, Carmen di Georges Bizet (1838 – 1875). Quella del San Carlo – fa sapere una nota della direzione del teatro – sarà una Carmen all’insegna della luce e della purezza, nella lettura e nel nuovo allestimento della Compagnia Finzi Pasca. Una Carmen onirica che si muove in una Siviglia suggerita più che rappresentata, quasi evocata, dalle scene di Hugo Gargiulo. In questa Carmen fondamentale è l’uso che il regista compie della luce, che assurge al ruolo di personaggio vero e proprio, in un dialogo di stati d’animo con gli altri personaggi presenti sulla scena. Il nuovo allestimento presenta inoltre le coreografie di Maria Bonzanigo e i costumi di Giovanna Buzzi. Mentre sul podio a dirigere sarà lo straordinario Zubin Mehta.
Come già detto ci avviciniamo al Natale e tanti eventi speciali il Teatro San Carlo li dedica a questa festività. Come Natale in Jazz, il 12 dicembre, Splendori del 700 Napoletano, il 19 dicembre ed il Concerto di Natale per il Santobono, il 22 dicembre.
Comment here