Continua il tour de Il Parto delle Nuvole Pesanti. L’11 marzo la band calabrese sarà al Cinema Palazzo di Roma dove sarà proiettato il film/documentario “Terre di Musica”.
di redazione
ROMA – Iniziato nel 2015, in seguito al progetto culturale realizzato dalla band sui beni confiscati alla mafia, prosegue “Terre di Musica”. Il tour de Il Parto delle Nuvole Pesanti che ha preso avvio il mese scorso, con la presentazione del libro omonimo, al Centro Jolly di Rolo (Re). Poi, ripetutosi l’1 marzo all’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, con la partecipazione del magistrato Nicola Gratteri. Il 5 marzo invece Salvatore De Siena, leader e voce del gruppo, ha partecipato all’incontro annuale di Music FreedomDay di Bologna.
Il tour dunque de Il Parto delle Nuvole Pesanti continuerà a toccare altre città italiane. L’11 marzo la band calabrese sarà al Cinema Palazzo di Roma dove sarà proiettato il film/documentario “Terre di Musica”. All’incontro che ne seguirà parteciperanno anche alcuni musicisti della band per concludere l’evento con qualche brano live in acustico. L’8 aprile invece al polo universitario di Firenze ci saranno proiezione del film e reading teatrale. Mentre il 29 aprile al Centro del festival internazionale ‘Sete Sois Sete Luas’, in viale Piaggio a Pontedera (Pi), Il Parto delle Nuvole Pesanti si esibirà a partire dalle 22.00. Infine, il 27 maggio, in occasione della Giornata della Legalità, la band si troverà a Minerbio (BO) per la proiezione del film. Da poco è uscito “La Nave dei veleni”, il nuovo videoclip della band, il cui brano, ispirato al libro ‘Navi a perdere’ di Carlo Lucarelli, è inserito nell’ultimo album “Che aria tira”.
© Riproduzione riservata
Comment here