Con l’esposizione The Blue Banana la città di Pietrasanta celebra Giuseppe Veneziano, tra gli artisti pop italiani più influenti
LUCCA – La mostra, promossa dal Comune di Pietrasanta, è stata appositamente concepita per gli spazi di Piazza Duomo e del Centro Storico. L’evento, visitabile fino al 13 settembre 2021, segue un percorso spettacolare che coinvolge il pubblico attraverso 14 opere monumentali di Giuseppe Veneziano. Tutte le opere sono nate e realizzate nei laboratori artigiani e nelle fonderie di Pietrasanta. Il tutto conferma il ruolo della Città nella storia della scultura moderna e contemporanea.
The Blue Banana
Il titolo dell’esposizione prende spunto dalla grande scultura di Giuseppe Veneziano in Piazza Duomo che allude alla dimensione economico-finanziaria dell’Europa occidentale. Veneziano “disegna” nella geografia del Vecchio Continente una megalopoli, individuando quanto l’area produttiva abbia assunto la forma di una “banana” riconoscibile nel “blue” dell’Unione Europea. Nell’opera il riferimento economico e politico si fonde con quello artistico contemporaneo, dove la banana rimanda a una delle icone della Pop Art di Andy Warhol.

L’arte di Giuseppe Veneziano
The Blue Banana sintetizza così la ricerca artistica di Giuseppe Veneziano, attenta alla rappresentazione dei dilemmi che caratterizzano la società attuale in tutte le sue forme: politica, spettacolo, costume. Ma anche memore delle evoluzioni e dei percorsi dell’arte nella storia. “La centralità spaziale del frutto dalle grandi dimensioni ed una intensa monocromia, soggetto iconico in grado di congiungere l’alimentazione infantile con la dimensione erotica degli adulti, svolge il ruolo monumentale ‘antico’ intorno al quale ruota per disseminazione l’articolato racconto condotto per immagini a cui Veneziano ha messo mano” – scrive A. B. Del Guercio.
La tecnica artistica
Lungo il tessuto connettivo dedicato alla grande tradizione dell’arte, irrompono allusioni a personalità della cronaca, personaggi storici, icone del cinema e del fumetto, attori della contemporaneità. Attraverso la tecnica del mash-up, Veneziano collega elementi contrastanti e ottiene immagini capaci di creare inedite e sorprendenti associazioni visive. Come Dante Alighieri – di cui ricorre l’anniversario dei 700 anni dalla morte – intento a scrivere la sua Divina Commedia su un portatile Macbook, o come Charlie Chaplin con Venere, Biancaneve Assassina, e così via.

La mostra presso FUTURA Art Gallery
The Blue Banana si completa presso FUTURA Art Gallery che espone le opere su tela di Giuseppe Veneziano, trasformando lo spazio espositivo in una quadreria contemporanea con i pezzi più iconici dell’artista. Uno fra tutti Cripto valuta che funge da fil rouge tra la mostra in piazza e quella in galleria. Il Ritratto d’uomo con medaglia di Sandro Botticelli, invece di impugnare l’effige di Cosimo il Vecchio tiene in mano un ideale Bitcoin, il valore che l’artista ha assegnato all’opera e che rimarrà tale per sempre.
Immagine d’apertura: Giuseppe Veneziano, particolare dell’esposizione The Blue Banana a Pietrasanta (Lu)
© Riproduzione riservata
Leggi anche gli articoli:
- A Milano nasce il nuovo Archivio dell’artista Fausta Squatriti
- Il cerchio della vita, le fotografie e i gioiello-sculture di Claudia Chianese
- «CIAO MASCHIO» Volto Potere e Identità dell’uomo contemporaneo
Comment here