Arte

Tornano al Museo Andersen gli appuntamenti di Sensibilia

Sensibilia M Andersen

di redazine Arte Fair magazine

Roma, venerdì 30 settembre 2016 –

Il corpo ha un linguaggio? E il linguaggio come lo esprime? E come reagisce un corpo di fronte all’arte?
Sono questi gli argomenti che saranno affrontati durante la conferenza autunnale di Sensibilia – Colloquium on Perception and Experience,

Sensibilia M Andersenche come ogni anno torna a proporre interessanti dibattiti. Appuntamenti culturali che seguono un’unica tematica e che tornano a svolgersi oggi venerdì 30 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 18.00 presso il museo Hendrik Christian Andersen di Roma.
Sensibilia è un’iniziativa culturale che anima il dibattito romano accademico e non da ormai dieci anni. Si tratta di un ciclo seminariale annuale a carattere tematico. Ogni incontro prevede la presentazione e la discussione dei risultati di ricerca dei relatori chiamati a conferire. Durante la giornata di oggi sono previsti gli interventi di Francesca Dragotto dell’Università Roma Tor Vergata che alle ore 11 parlerà delle “Embodiment e natura del segno linguistico: verso una ‘nuova’ primazia?”. A seguire, alle ore 12, l’intervento di Carmela Morabito e Chiara Guidi, anch’esse dell’Università Roma Tor Vergata, sul tema “Le nuove forme di Embodiment fra filosofia e neuroscienze cognitive”. Nel pomeriggio invece, alle ore 15, Tiziana Migliore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, relaziona su “Prede e predatori: Il prospettivismo nell’ Embodiment”; alle ore 16 infine seguirà la conferenza con Massimiliano Napoli dell’Università Roma Tor Vergata, che discuterà su “Dall’affordance alla narratività: l’effetto del senso”.

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

About Author

Comment here

17 + 18 =