di redazione
Roma, venerdì 20 maggio 2016 –
È un viaggio a ritroso, tra i suggestivi giardini e le bellezze architettoniche di Villa Ludovisi a Roma, ciò che propone la lettura teatralizzata che si tiene domenica 22 maggio alle ore 16.00 presso appunto il Museo Boncompagni Ludovisi.
“Una passeggiata nel tempo a Villa Ludovisi”, titolo dell’iniziativa, organizzato dal Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, è a opera della Compagnia “Arte e Cultura Abusiva Mandela”, che accompagnerà il visitatore in questa suggestiva passeggiata nell’antica villa. Attraverso le parole di scrittori e scrittrici, più o meno noti, si ripercorreranno viali ombreggiati da alti pini, si osserveranno panorami unici in una location – già di per sé speciale – come Roma. Il racconto si snoderà poi fino al momento in cui tutta questa poesia troverà brutalmente fine per l’avanzata della ‘presunta’ modernità e, al posto di alberi e anime secolari, si costruiranno ricchi villini per famiglie dell’alta borghesia.
La Compagnia Arte e Cultura Abusiva Mandela da sempre nel proprio lavoro privilegia le caratteristiche di estemporaneità, informalità e legame alla tradizione popolare. “Abusiva” infatti è inteso verso i canoni della cultura ufficiale, pur mantenendo il dovuto rispetto verso essa. Invece di ricorrere ad opere note, la compagnia preferisce attinge alla memoria collettiva per far emergere fatti, vizi e virtù di un tempo, che poi in realtà poco si differenziano da quelli di oggi. “Il passaggio di memoria richiede dedizione, tempo, capacità di ascolto nei confronti di altre persone: è come apprendere i segreti di un mestiere attraverso un percorso originale e personale che in ogni caso prevede il contributo, la mediazione dell’altro”.
Informazioni
Museo Boncompagni Ludovisi
Via Boncompagni, 18 – Roma
+39 06 42824074
pm-laz.museoboncompagni@beniculturali.it
https://www.facebook.com/Museo-Boncompagni-Ludovisi-301817116603041/
Comment here