Cultura

Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore. A Milano in mostra i gioielli della maison francese

Mostra gioielli Artefair.it

L’esposizione a Palazzo Reale di Milano è la prima mostra internazionale a presentare gli oggetti preziosi realizzati dalla Maison Van Cleef & Arpels a partire dal 1906.

di redazione

MILANO – Eh sì, spesso l’arte passa anche da qui: dalla creatività manifatturiera di grande pregio, come per esempio quella orafa. È sempre interessante, oltre che affascinante ammirare splendide pietre preziose, creazioni uniche ed esclusive, che indipendentemente dall’anno di realizzazione, il tempo sembra non scalfirle mai. Proprio per questo diventa interessante ammirare simili esemplari di arte orafa in una mostra. Come quella organizzata a Palazzo Reale di Milano e dedicata alla maison Van Cleef & Arpels. L’antica maison francese di alta gioielleria, orologi e profumi, fondata nel 1896 da Alfred Van Cleef e dallo zio e suocero Salomon Arpels. E che dal 1906 ha sede al numero 22 di Place Vendôme a Parigi. La mostra, in corso dal 30 novembre, è visitabile a ingresso gratuito fino al 23 febbraio 2020. Organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e Van Cleef & Arpels, in collaborazione con Fondazione Cologni, presenta per la prima volta in Italia l’universo della Maison di alta gioielleria attraverso oltre 400 gioielli, orologi e oggetti preziosi realizzati sin dalla sua fondazione, nel 1906.

La mostra

Cinq feuilles, 1967; Clip Pivoine, 1937 ©Van Cleef & Arpels

A cura di Alba Cappellieri, l’esposizione celebra la capacità unica dei gioielli di unire eternità ed effimero, l’amore e la manifattura, la bellezza e l’arte. Il percorso espositivo è articolato in tre sezioni – Tempo, Natura, Amore – ed è stato concepito prendendo spunto dalle Lezioni Americane di Italo Calvino. Documenti d’archivio, disegni al tratto e a gouache testimoniano le origini della creazione artistica accompagnando i preziosi esemplari provenienti dalla Collezione Van Cleef & Arpels e da prestiti privati. In perenne equilibrio tra l’eterno e l’effimero, tra tradizione e moda, l’arte della gioielleria intrattiene una relazione complessa con il tempo. La mostra illustra l’abilità di Van Cleef & Arpels di interpretare un tempo frammentato come quello del XX secolo e di rappresentare tanto i valori perpetui legati alla bellezza quanto il fugace potere della seduzione. I loro straordinari gioielli sono stati indossati da icone del mondo del lusso e dello stile come Farah Pahlavi, Grace Kelly, Elizabeth Taylor ed Eva Perón.

 

*In alto: Collana Lion Barquerolles, 1971
© Van Cleef & Arpels

Info
Palazzo Reale – piazza del Duomo, 12 – Milano
Mostra dal 30 novembre al 23 febbraio 2020.
Orari: Lun: 14:30 – 19:30
Mar – Merc – Ven- Dom: 09:30 – 19:30
Giov – Sab: 09:30 – 22:30
Ingresso gratuito
Tel :+39 02 884 45 181

www.palazzorealemilano.it/
c.mostre@comune.milano.it

© Riproduzione Riservata

Comment here

2 × 3 =