Arte

Van Gogh e i colori della vita, la grande mostra in arrivo a Padova

Van Gogh. I colori della vita è la più grande mostra italiana dedicata al pittore olandese organizzata a Padova 

 


PADOVA –  L’autunno padovano si tingerà dei colori di Vincent Van Gogh, a cui è dedicata la più grande mostra italiana, che sarà inaugurata il 10 ottobre 2020 al Centro San Gaetano di Padova, e sarà visitabile fino all’11 aprile 2021.
A cura di Marco Goldin, “Van Gogh. I colori della vita” presenterà al pubblico 125 opere, di cui 78 opere del solo Van Gogh.
Di lui si potranno ammirare capolavori quali l’Autoritratto con il cappello di feltro, Il seminatore, Il postino Roulin, L’Arlesiana, e molti altri. Insieme ai dipinti di Van Gogh, saranno presenti anche opere di artisti che hanno intrecciato il loro percorso artistico con quello del pittore olandese. Tra questi compaiono Delacroix, Courbet, Millet, Hiroshige, Kunisada.

Tra le opere esposte in “Van Gogh. I colori della vita” non mancheranno nemmeno gli artisti che più direttamente hanno avuto contatti con l’artista, quali Seurat, Pissarro, Signac, Guillaumin, Bernard e naturalmente l’amico Gauguin.

 

Vincent van Gogh, Il seminatore, 1888. Collection Kröller-Müller Museum Otterlo The Netherlands

 

Tra le 125 opere esposte, ci saranno inoltre anche tre tele di Francis Bacon, a dimostrazione di quanto la figura di van Gogh sia stata di ispirazione anche per artisti del Novecento.
La mostra si propone come la più grande esposizione mai organizzata in Italia dedicata a Vincent Van Gogh. Il percorso espositivo infatti sarà diviso in 5 sezioni: Il pittore come eroe; Gli anni della formazione. Dalla miniera di Marcasse all’Aia; Da Nuenen a Parigi. Un colore che cambia; Un anno decisivo, 1888; Di lune e nuvole. Van Gogh e la fine del suo viaggio.
Lungo il percorso di “Van Gogh. I colori della vita” saranno ricostruite e raccontate le vicende di vita e più propriamente artistiche .

Promotori della mostra sono Linea d’Ombra e il Comune di Padova con la collaborazione del Kröller-Müller Museum e del Van Gogh Museum.

Immagine d’apertura: Vincent Van Gogh, Autoritratto con cappello di feltro grigio, 1887,
Van Gogh Museum (Vincent van Gogh Foundation) Amsterdam


Ti potrebbero interessare anche: Van Gogh genio ribelle e incompreso che la società dle suo tempo non volle ascoltare

© Riproduzione riservata

Comment here

nove + 13 =